Parrocchia "Natività del Signore"

Piazza Santa Maria Ausiliatrice, 15

Cibali - Catania

 

 

A ciascun torneo potrà partecipare solo la persona (o la squadra) iscritta, in caso di impossibilità a presentarsi il giorno della gara lo si deve comunicare all’organizzazione. La suddetta gara verrà comunque considerata persa (qualora l’assenza sia legata a motivi di forza maggiore, compatibilmente con gli altri impegni di calendario, l’organizzazione si riserva la possibilità di spostare la gara).

 

Lo spirito che contraddistingue il torneo è quello di fraternità e lealtà.

 

Le squadre ed i giocatori si affronteranno in un torneo all’italiana (con unico girone di sola andata. Il numero di gare da disputare dipende dal numero di adesioni ai tornei. I calendari, comunque, verranno resi noti qualche giorno prima dell’inizio dei tornei stessi.

 

Il termine ultimo delle iscrizioni è prorogato alle ore 17.00 di giovedì 5 ottobre 2006...

 

...non hai più scuse, non puoi mancare!!!

 

 


 

 

Ogni squadra è composta da 2 giocatori più una riserva   (che può subentrare al posto di uno dei due in qualsiasi momento);

Ogni vittoria varrà 2 punti, la sconfitta 0 punti ed alla fine verrà stilata una classifica;

Si gioca al meglio delle tre partite, con cambio campo ogni partita;

Non si rullano le aste, cioè non far fare loro un giro di 360°, pena l’annullamento del punto in caso di goal;

È essenziale che la palla venga toccata da un giocatore prima di entrare in goal, quando viene lanciata la prima volta;

Se la palla rimane immobile in un punto dove non è raggiungibile, viene ritirata dalla squadra che ha il punteggio minore;

Qualora a seguito di un forte tiro la palla dovesse entrare in porta ed uscire, la rete non sarà valida e la partita continuerà come se la palla avesse toccato una qualunque sponda;

La quota di partecipazione è di 3,00 euro a squadra.

 


 

Il gioco si svolge su una damiera quadrata di otto caselle per lato, quattro bianche e quattro nere. I giocatori sono due, ciascuno ha 12 pedine che sistema sulle caselle nere in posizioni contrapposte della scacchiera;

 

La vittoria varrà 3 punti, il pareggio varrà 1 punto e la sconfitta 0 punti, alla fine verrà stilata una classifica;

 

Le pedine possono avanzare ma non arretrare e si muovono solo nelle caselle nere, in diagonale;

 

Le pedine dell'avversario possono essere mangiate solo in diagonale e si possono mangiare più pedine alla volta, basta che ci sia una casella tra le pedine da mangiare;

 

Quando una pedina arriva dalla parte opposta della scacchiera diventa una Dama (due pedine sovrapposte) che non può essere mangiata dalle pedine ma può mangiarle, e può muoversi sia in avanti che indietro, sempre in diagonale;

 

Qualora la pedina si trovi nelle condizioni di mangiare bisogna obbligatoriamente farlo;

 

La quota di partecipazione è di 3,00 euro a persona.

 

 


 

Si gioca al meglio dei 5 set da 11 punti ciascuno, con cambio battuta ogni 3 turni.

Ogni vittoria varrà 2 punti ed alla fine verrà stilata una classifica.

 

La quota di partecipazione è di 3,00 euro a persona.

 

 


AGENDA