LECTIO DIVINA

 

Finita l’estate riprendiamo con più vigore le nostre attività parrocchiali.

Sentiamo il bisogno di un rapporto più intenso con il Signore attraverso i Sacramenti, l’ascolto della Parola di Dio, l’esercizio della carità.

 

Proprio a fondamento di tutti i momenti di incontro con il Signore e di tutta la nostra vita vogliamo porre la Parola di Dio che ci giunge dalle Sacre Scritture e ci sollecita a fare spazio in noi per poterla accogliere e lasciarci da essa trasformare. Quest’anno riprendiamo gli incontri biblici con due possibilità dislocate nell’arco della settimana.

 

1. Ogni MERCOLEDI’ alle ore 10,30: Lectio Divina con le letture che la liturgia della domenica successiva propone. Faremo “lettura” attenta, “lectio”, dei brani che ci vengono proposti.

Poi daremo spazio all’esegesi nella misura in cui può esserci d’aiuto per una migliore comprensione e perché ci venga agevolata la riflessione e la meditazione personale: faremo “meditatio”.

Soprattutto cercheremo di “attualizzare” quella Parola che ci viene offerta per viverla nella nostra vita: “actio”.

Prima di concludere trasformeremo quella Parola in Parola pregata: “oratio”

 

2. Ogni VENERDI’ alle ore 19,00 avremo gli incontri biblici su uno dei libri dell’A.T. o del N.T.

Quest’anno possiamo continuare con il libro dell’Esodo, avendo affrontato l’anno scorso il libro della Genesi, attraverso l’esegesi, lo studio e i riferimenti a quanto Gesù ci insegna.

Daremo spazio all’approfondimento delle tematiche principali quali la liberazione dall’Egitto, la Pasqua, l’Alleanza.

 

L’invito a partecipare è rivolto a tutti, ma soprattutto a quanti hanno a cuore la Parola di Dio e vogliono stabilire un rapporto sempre più significativo sia come conoscenza, sia come vita che per il cristiano non può prescindere dal grande dono che Dio ha fatto all’uomo: l’aver comunicato con lui, ritenendolo suo interlocutore, dandogli la Sua Parola.

 

Maria Grazia Leonardi

 


 

Gruppi

Home